Vai al contenuto

Servizi

BMS è il tuo MSP di fiducia

Tracciamento, monitoraggio e gestione dei dispositivi informatici. Operiamo in modo preventivo evitando costosi fermo azienda. Supportiamo i nostri clienti nella riorganizzazione e nello sviluppo del sistema informatico.

Cos'è un Managed Service Provider?

Nel settore delle piccole e medie imprese un Managed Service Provider (MSP), è un fornitore di servizi IT gestiti.

Cosa fa un MSP?

A differenza di un'azienda che non fornisce servizi gestiti e che lavora quindi in break/fix (il servizio di assistenza agisce quando il danno si è già manifestato), l'MSP fornisce, installa e configura il software di monitoraggio per le specifiche esigenze, lo mantiene aggiornato, esegue le scansioni a intervalli regolari, verifica la configurazione e i file di log su base regolare, esegue report sullo stato del servizio, lo controlla e se viene rilevato qualcosa vengono intraprese le opportune azioni.

Perché lavorare con un MSP?

Tramite il monitoraggio regolare e la gestione proattiva, il cliente potrà constatare una significativa riduzione dei problemi e dei tempi di non funzionamento dei sistemi, il che permetterà di gestire al meglio gli imprevisti e di migliorare quindi i margini di profitto. Gli interventi di assistenza sono generalmente programmati, salvo emergenze, in modo da non ostacolare le attività del cliente. Inoltre, potendo usufruire di un servizio di supporto illimitato, i clienti
potranno rivolgersi all’assistenza ogni qual volta si verifichi un problema, senza nessun ricarico dei costi.
Gli MSP applicano tipicamente tariffe flat, permettendo quindi al cliente di conoscere esattamente il costo dell’infrastruttura informatica e di pianificare il Budget di conseguenza.

Come funziona?

Il Remote Monitoring & Management (RMM) è un processo di tracciamento, monitoraggio e gestione dei dispositivi informatici che, operando in modo preventivo, permette all’azienda erogatrice dei servizi di non lavorare in emergenza  e al cliente di evitare periodi di inattività.

Tutto ciò si può realizzare intercettando i segnali di allarme e intervenendo prima che si creino veri e propri problemi. L’attività di monitoraggio e manutenzione viene quindi svolta in maniera regolare, e non solo saltuariamente, prevenendo così eventi che potrebbero compromettere le funzionalità del sistema con conseguenti perdite di dati.

Su ogni dispositivo da gestire (PC Client, Server, NAS, ecc.) viene installato un “Agent”, ovvero un software discreto e leggero che trasmette i dati in tempo reale al MSP. Questo, tramite una console centrale, sarà quindi in grado di monitorare lo stato delle macchine e di eseguirne costantemente la manutenzione. La comunicazione con la console di gestione avviene attraverso canali cifrati e protetti.

Si può quindi pensare a un Agent RMM come ad un tecnico sempre presente in azienda, programmato per agire in base agli allarmi e alle necessità del momento fornendo ai tecnici preposti informazioni dettagliate su ogni aspetto dell’infrastruttura. L’Agent viene inoltre preparato per effettuare in autonomia ottimizzazioni e manutenzioni di routine.